![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6wFwXAsOrORfDgxgaxDutIEQIqeF3F9JYnwh5y7u3_gPhyqxyVyFoVVqJAAzGz4w4H47XXkbZ5UQopPMzQfaXEHw88xvFLbYmbdijTnxXa-8Kqo8zZXTXXhcpIQljAIMvTUSJFi7U8ZTx/s200/anella.jpg)
Questi duroni sono disponibili da fine maggio a tutto giugno.
La buccia ha un colore che va dal rosso vermiglio al rosso scuro, la polpa è croccante e succosa, caratteristica peculiare e particolarmente apprezzata di questa varietà.
Ciliegie Fritte
Melograno
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3qEaB_IR8eGA5y13xa6ektXp4cM47_fZp36wB9MTBMIPWuxybohBi0DO_B-Dt0dZ58SXQucICV69s9pSN4Ui6hWl0_hg7PrMTqt02_yQeUEJ8DL50ztdfbnVmT_EKrgUZ-NWe1tadjUP4/s200/melograno-sezione.jpg)
Pare che la patria d’origine sia l’Asia Occidentale: Persia, Kurdistan e Afghanistan.
Da queste zone si è diffuso verso l’Asia Orientale e Minore, poi in tutto il bacino del Mediterraneo. In Italia era coltivata già in epoca preromana nelle regioni meridionali e insulari. Il nome “melograna” deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”) per via della conformazione dei suoi frutti, composti dai famosi chicchi traslucidi dall’inconfondibile colore vermiglio.
Torta alla melagrana
Zafferano
Lo zafferano puro è una spezia di colore rosso vermiglio che si ricava tostando gli stimmi del fiore del Crocus Sativus ed è nota fin dal III millennio a.C., quando veniva coltivata fra il Tigri e l'Eufrate per le sue qualità medicinali, aromatiche e coloranti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVHbu3TOa1uNXM7ANnXAIereu8IK-9nxdViwpPGPdS3QV6eEKruyxCNiCqyuCZCRCIl5ix3gngaqBs6KK9MzZGyiLVlO5LbylxFX_mMb-ApkxYNEuK5k9H6SlxuGvk6e9y77ATblDZAIwc/s320/zafferano_prezioso.jpg)
Tale fu lo struggimento che investì Croco dopo il sopruso, che si trasformò in un incantevole fiore, al fine di omaggiare romanticamente con un’esistenza eterna l’amata che gli fu sottratta dal crudele dio.
Tra i tanti paesi produttori, l'Italia vanta lo zafferano migliore al mondo per le sue ottime qualità chimiche e organolettiche.
L'Abruzzo è famoso per lo zafferano di Navelli, vicino L'Aquila, dove un clima particolarmente favorevole, contribuisce alla crescita del cosiddetto "Oro vermiglio".
Risotto allo Zafferano
Chicken Tandoori
Conosciuto anche con la sua traduzione pollo Tandoori, è un popolare piatto della cucina indiana a base di pollo arrosto, yogurt e spezie, consumato in varie parti dell'Asia meridionale come antipasto.
La carne di pollo, che siano ali o cosce, viene marinata nello yogurt e condito con il tandoori masala. La tipica colorazione rossa della carne viene ottenuta utilizzando la polvere di chili rosso, peperoncini di Cayenna o kashmiri.
Red Velvet Cupcakes
Il rosso vermiglio è il colore caratteristico di questi dolci tipici della tradizione culinaria del Sud degli USA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgotAL6btaPrwBR-clu2rUhO-1tXSzrsLhNbZnoSz9l7Qa6oJeKFGtFP7gNwoi6XTE186S0piPXNVeQCzMopfjOvAaXZxPyUUZJ9FY4ZZGbtpo6rsw9z8XtwvrktOSujxWOQODv688Y5_Az/s200/alchermes.jpg)
Liquore dal colore vermiglio e dall'aroma fortemente speziato molto usato in pasticceria.
L'uso di questo liquore ci è pervenuto dalla Spagna ed è probabilmente di origine araba.
A Firenze era molto diffuso al tempo dei Medici che ne erano grandi estimatori apprezzandolo sia come liquore da bere sia nella preparazione di molti dolci. Veniva fatto nell'Officina dei frati di Santa Maria Novella ed era definito "Elisir di lunga vita".
Anche questo liquore entrò in uso in Francia dall'Italia, portato dai cuochi che seguirono Caterina de' Medici, tanto che divenne noto con il nome di "liquore de' Medici".
VERMIGLIO
Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C.
Proviene dal mosto fiore delle migliori uve di Montepulciano vinificate in bianco. È un vino fresco e complesso allo stesso tempo, dal gusto fruttato e dal colore vivo e accattivante. È un vino d’annata, da bere giovane, che si fa apprezzare specialmente nella stagione estiva, servito fresco.
Nessun commento:
Posta un commento